LA NOSTRA STORIA
Duraleu, una storia di eleganza e protezione
Duraleu nasce da una lunga storia fatta di passione, ricerca e dedizione. Tutto inizia negli anni ‘30, quando il casco Duraleu Forte diventa il simbolo dei motociclisti della Polizia spagnola. Un’icona di resistenza e affidabilità che, negli anni ‘50, viene adottata dal corpo generale di Franco, consolidando il marchio come sinonimo di sicurezza sulle due ruote.
L’ARRIVO IN ITALIA: UNA NUOVA ERA
Negli anni ‘90, Duraleu ha trovato nuova linfa in Italia, dove la nostra famiglia ha saputo reinterpretare il marchio, unendo il suo passato a una visione più contemporanea. Il nostro obiettivo era offrire caschi che coniugassero sicurezza, leggerezza e uno stile capace di catturare l’anima dinamica di chi vive le due ruote con passione.
È in questo contesto che nasce il casco Jet, diventato un’icona tra gli scooteristi. Ma se c’è un modello che ha segnato l’inizio del nostro percorso, è il Desmo.
Allora, il Desmo era una presenza costante sulle strade italiane, soprattutto tra i giovani in sella ai cinquantini. Leggero, pratico e con l’omologazione DGM, si adattava perfettamente alle esigenze di chi cercava un casco agile per muoversi in città. Nonostante le restrizioni che ne vietavano l’uso su scooter di cilindrata maggiore, la sua linea compatta e distintiva lo ha reso un oggetto di culto, specialmente nel sud Italia, dove ha lasciato un segno nel tempo.
Ancora oggi, pur essendo omologato esclusivamente per l’uso in bicicletta, continua a essere richiesto e acquistato sul nostro sito, testimoniando il fascino che ha saputo conservare.
Duraleu ha sempre mantenuto un forte legame con la Liguria, terra d’origine della nostra famiglia, e con Milano, città che ha giocato un ruolo decisivo nella diffusione del marchio. I milanesi in vacanza sulla Riviera Ligure scoprivano i nostri caschi, li portavano con sé e li introducevano nella quotidianità cittadina.
In una metropoli dove lo stile ha sempre avuto un grande valore, il Desmo e il demi-jet hanno trovato terreno fertile, diventando più di un semplice accessorio: un elemento distintivo, un dettaglio che raccontava un modo di vivere le due ruote con personalità.
Oggi continuiamo a percorrere la strada che abbiamo tracciato allora, con la stessa dedizione e ricerca di qualità. Per noi, un casco non è soltanto un oggetto tecnico, ma un compagno di viaggio, capace di raccontare un’identità e custodire storie di libertà e movimento.
COLLABORAZIONI CHE LASCIANO IL SEGNO
Duraleu ha sempre intrecciato il proprio percorso con realtà che condividono visione e autenticità. Le collaborazioni sviluppate nel corso degli anni raccontano l’evoluzione del brand e il suo legame con mondi diversi, dalla moda allo sport, fino alla cultura pop.
L’incontro con Sweet Years ha dato vita a una linea di caschi in cui protezione e stile si fondono, esaltando lo spirito giovane e dinamico di entrambi i marchi. Il rapporto con le squadre di calcio ha rafforzato la nostra presenza nel mondo dello sport: i caschi ufficiali di Genoa CFC, Milan e della Curva Nord dell’Inter testimoniano il forte legame con la passione per il gioco e la fedeltà ai colori del proprio club.
L’anima creativa di Duraleu ha trovato spazio anche nelle collaborazioni con grandi nomi della moda e dell’intrattenimento. L’intesa con Alberto Aspesi ha portato a una collezione che unisce raffinatezza e funzionalità, mentre le partnership con Despicable Me e Hello Kitty, nate grazie agli accordi con Universal Studios e Sanrio, hanno permesso di reinterpretare i caschi in chiave ironica e giocosa.
Il nostro legame con l’estetica e l’espressione personale si è consolidato ulteriormente con la collaborazione con Hollywood Milano, simbolo di un’attitudine audace e anticonformista, e con Repubblica di Genova, che celebra l’identità e le radici della nostra famiglia.
Ogni collaborazione è stata pensata per raccontare un universo preciso, mantenendo sempre intatta l’essenza di Duraleu: caschi che non sono semplici accessori, ma veri e propri manifesti di appartenenza e stile.
OLTRE LA SICUREZZA: UN CASCO CHE PARLA DI TE
Ogni casco Duraleu è progettato con cura, studiando materiali e dettagli che vanno oltre la semplice protezione. Non un obbligo, ma un compagno di viaggio che unisce comfort e stile.
La produzione in Italia è stata a lungo un valore aggiunto: ogni pezzo è rifinito con attenzione, con un controllo qualità meticoloso e un laboratorio attrezzato per l’assistenza anche su modelli storici. Oggi, sebbene non produciamo più ogni pezzo in Italia, selezioniamo i materiali, le finiture e i design migliori per ottenere caschi di elevata qualità, diversi da tutti gli altri.
Siamo inoltre dotati di numerosi pezzi di ricambio, per personalizzare al massimo ogni casco, renderlo più confortevole e personale.
Le collezioni Duraleu offrono una vasta gamma di caschi Jet, con colorazioni audaci che vanno oltre i soliti neutri. Tutti i prodotti sono omologati secondo le normative europee più recenti, come le certificazioni ECE 22-05 ed ECE 2206.
UNA COMMUNITY DI APPASSIONATI
Duraleu si rivolge a chi vive la strada con passione, senza limiti di età. Attraverso una rete di rivenditori selezionati e un canale e-commerce efficiente, offriamo un’esperienza d’acquisto immediata e intuitiva. Il servizio di assistenza garantisce supporto post-vendita e fornitura di pezzi di ricambio, perché un casco Duraleu è pensato per durare nel tempo.
Oggi procediamo nel nostro percorso con la stessa dedizione di sempre. Ogni casco è più di un semplice accessorio: è un’espressione di libertà, stile e sicurezza.
Un compagno di viaggio per chi sceglie di vivere la strada con carattere.